Con SOLIDARIETÀ , Libertà, Giustizia e Pace il diritto alla vita al centro della politica | |
![]() |
Il testo pubblicato
da Piero Pirovano |
Commenti postati dagli elettori |
---|
Costituente di centro Egregio dot. Pirovano, sono un aderente alla Rosa per l'Italia e credo sia necessaria una nuova riflessione sulla strada da seguire alla luce degli ultimi eventi: i risultati delle amministrative, l'impossibilità per tanti di noi di costituire i comitati comunali o di farli funzionare, le divisioni tra i nostri leader. Voi avete avuto vicende diverse, ma certe considerazione sono per me comuni. Diciamo la verità: la Rosa e Solidarietà fini a se stesse sono gli ennesimi partitini inutili, sarebbero invece utilissimi nella costituente di centro. Occorre quindi favorire in via preliminare l'incontro tutti i movimenti laici di ispirazione cristiana affinchè questi si facciano a loro volta promotori della costituzione di Comitati che dovranno essere non solo e non tanto per la Rosa o per Solidarieta ma per un nuovo soggetto politico che aggreghi tutte le forze del centro. Partiamo dal basso per costruire il futuro, non per continuare ad essere in balìa di un presente sempre più burrascoso che rischia di farci affondare definitivamente (vedi Udeur e Sinistra Arcobaleno)Saluti postato da Alessandro Pinca il 2008-04-19 13:32:41 |
Sinceramente Sinceramente, voglio anche un po svuotare il sacco e dire condividere ciò che penso. Anche solo per sapere se provo solo io ciò o se è condiviso da voi che siete giunti su questo blog. Sinceramente sono un po deluso da come sono andate le elezioni. Sono un po deluso dall'MPV che avrà pure trovato "inopportuno" e forse anche un po "sfrontata" la lista di Ferrara. Però una volta che la Lista con quel nome è in corsa è evidente che è un'occasione unica anche solo per dare un messaggio. Anche solo per dire "Hei! Guardate che questo tema ci interessa!" Come si fa a dire "voglio riportare al centro della politica il tema aborto" e poi quando hai l'opportunità non la sfrutti. Ferrara ha preso 135.000 voti Considerato che ci sono 140.000 tra preti e suore... Nessun voto è venuto dall'MPV ... infatti non ho visto nessuna mail, o indicazione di voto, o suggerimento, nulla! Come se Ferrara non trattasse l'argomento. Non è che il buon Carlo Casini essendo nell'UDC ha un leggero conflitto di interessi? Ed ora si spera che una lista chiamata SOLIDARIETA possa davvero fare ciò che non ha fatto una lista chiamata "Aboto? No grazie"? Si, forse Ferrara non voleva togliere la 194 come vorremmo, (ma la lista SOLIDARIETA ha il coraggio di proporre ciò?) ma almeno era un primo passo! Che fine vogliamo fare? come la sinistra? Come loro che che si dividono in critica, arcobalenica, lavoratrice, ... e poi viene spazzata via? Non voglio assolutamente difendere Ferrara, non sono d'accordo probabilmente con nulla di ciò che dice al di fuori del tema Aborto ed a ben guardare non sono nemmeno d'accordo nel NON togliere la 194. Ma penso sia stata un'occasione unica, sprecata. Un'occasione che non si era mai presentata in 30anni e di molto probabilmente non si ripresenterà tra 5 anni. E saremo ancora qui a sperare che qualcuno nell'UDC (se esisterà ancora e non sarà composto dai De Mita o dai Cuffaro, di turno) si ricordi di questo tema. Ovviamente dopo la dimostrazione di interesse che è stata resa, i politici si guarderanno bene dal toccare in un senso o nell'altro la 194, visto le proteste di piazza che suscita. Ecco in me c'è un po un misto di questi pensieri, un po di delusione, un po' di rabbia, ... forse come è giusto che sia per le cose che reputiamo importanti. postato da F B il 2008-04-16 17:00:17 |
Davvero sei contro l'Aborto? Se dicchiari solennemente che hai votato per la lista "Aborto? No grazie". Ti sosterrò e firmerò e farò firmare la tua lista. Ma se hai votato l'UDC, ... sei come tutti gli altri. Chiedilo a loro il sostegno e le firme. postato da F B il 2008-04-16 16:53:36 |