"... l'originario e inalienabile diritto alla vita è messo in discussione o negato sulla base di un voto parlamentare o della volontà di una parte — sia pure maggioritaria — della popolazione. È l'esito nefasto di un relativismo che regna incontrastato: il « diritto » cessa di essere tale, perché non è più solidamente fondato sull'inviolabile dignità della persona, ma viene assoggettato alla volontà del più forte. In questo modo la democrazia, ad onta delle sue regole, cammina sulla strada di un sostanziale totalitarismo. Lo Stato non è più la « casa comune » dove tutti possono vivere secondo principi di uguaglianza sostanziale, ma si trasforma in Stato tiranno, che presume di poter disporre della vita dei più deboli e indifesi, dal bambino non ancora nato al vecchio, in nome di una utilità pubblica che non è altro, in realtà, che l'interesse di alcuni. ..."
Dalla lettera enciclica di San Giovanni Paolo II Evangelium Vitae - 25 Marzo 1995 -
Associarsi
Come aderire?
A norma dell'art. 5 dello Statuto possono far parte dell'Associazione "tutti i cittadini dell'Unione Europea, anche residenti all'estero, che abbiano compiuto i 16 anni di età, diano pieno affidamento per l'attuazione dei programmi statutari e condividano le ispirazioni di fondo che animano l'Associazione". Per l'assunzione della qualifica di socio ordinario è necessario inviare l'apposito modulo di adesione, debitamente compilato e accompagnato dalla ricevuta di versamento della quota sociale annuale di 15 Euro e di un eventuale contributo al Consiglio direttivo nazionale dell'Associazione all'indirizzo: info@solidarieta-italia.eu. La domanda di iscrizione può essere presentata anche ai Comitati competenti per territorio, se già costituiti. Non vengono prese in considerazione le domande incomplete e/o senza la firma dell'interessato.
Le quote di adesione possono essere versate con bonifico sul conto corrente BANCA INTESA SANPAOLO (IBAN: IT48S0306909606100000014741
La quota di adesione annuale può essere versata anche autorizzando l'addebito sul proprio conto corrente bancario o postale, sottoscrivendo il modulo SDD (SEPA Direct Debit) che può essere scaricato cliccando sul seguente link: SDD. Il modulo dovrà essere spedito a info@solidarieta-italia.eu. unitamente a quello di adesione, che può essere scaricato cliccando sul seguente link: modulo; essendo entrambe in formato pdf possono essere compilati con il PC e spediti con la posta elettronica all'indirizzo:cdn@pec.solidarieta-italia.eu o info@solidarieta-italia.eu. È inoltre possibile iscriversi on line e contestualmente pagare la quota con la carta di credito personale cliccando su iscriversi on line.
NOTA IMPORTANTE: per motivi fiscali dati dell'intestario della carta di credito devono coincidere con quelli dell'aspirante socio.